SAN PIETROBURGO & MOSCA
18 giugno, 12 e 21 agosto 2025

1° giorno ROMA/SAN PIETROBURGO
Partenza con voli di linea (non diretti) per SAN PIETROBURGO. Arrivo in nottata, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in albergo. Sistemazione e pernottamento

2° giorno SAN PIETROBURGO
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Mattinata dedicata alla visita della Fortezza di Pietro e Paolo (ingresso incluso), la cui costruzione sulle rive della Neva coincide con la nascita di San Pietroburgo e per questo è considerata il simbolo della città. Fra i monumenti conservati fra le sue possenti mura, la Cattedrale di Pietro e Paolo, contraddistinta dal campanile con la guglia dorata, ospita i sepolcri degli zar. Fra gli alberi secolari si susseguono edifici, quali l’ex Corpo di Guardia degli ufficiali, l’ex Casa del Comandante e la Zecca. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita alla grandiosa Cattedrale di S. Isacco, la cui cupola dorata è visibile da tutta la città. L’interno, decorato da affreschi e statue, sorprende per la varietà di pietre e marmi utilizzati: porfido, diaspro, lauzite, malachite.

3° giorno SAN PIETROBURGO
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Mattinata dedicata alla visita del Museo Hermitage, (ingresso e uso auricolari incluso), ospitato nel Palazzo d’Inverno e in altri contigui, uno dei più grandi musei del mondo, le cui collezioni comprendono oltre 2.700.000 pezzi, con autentici capolavori, che vanno dalle culture primitive e, passando per opere maggiori dell’arte italiana, spagnola, francese e fiamminga, giungono fino al ‘900. Magnifiche sono le sale che li ospitano, come quella di S. Giorgio e del Trono. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita panoramica della città con il Lungoneva, l’Isola Vasilevskiij, dove si innalzano le Colonne Rostrate e sorge l’edificio della Borsa, la celebre Prospectiva Nevskij e, quindi, visita dell’esposizione dedicata agli Impressionisti e post Impressionisti, fino a Picasso, nell’ala ovest del Palazzo dello Stato Maggiore (ingresso incluso), che chiude a emiciclo la grandiosa Piazza del Palazzo, al cui centro si erge la colonna di Alessandro.

4° giorno SAN PIETROBURGO
Prima colazione e pernottamento in hotel. Mattinata dedicata all’escursione a Petrodvoretz (incluso solo ingresso parco), località situata sul Golfo di Finlandia, che fu la residenza estiva dello Zar Pietro il Grande, realizzata da grandi architetti quali Bartolomeo Rastrelli. Un’autentica meraviglia sono i parchi, punteggiati di immaginifiche fontane, che hanno reso questa residenza famosa nel mondo. Ben 150 sono quelle del parco inferiore e, sotto il palazzo, troneggia la spettacolare Grande Cascata con la dorata statua di Sansone che apre le fauci del leone. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato all’escursione alla residenza estiva di Carskoe Selo-Puskin (ingresso incluso parco e Palazzo – con Sala d’Ambra), meraviglioso complesso, realizzato per volere di Caterina II, nello stile del barocco russo. Impressionano per imponenza lo Scalone e la Sala Grande, poeticosi rivela il Salotto cinese. Il suo parco, uno dei primi giardini all’inglese della Russia, è arricchito da padiglioni, ponti, memoriali militari e laghi. Cena in ristorante caratteristico.

5° giorno SAN PIETROBURGO/MOSCA
Prima colazione. Trasferimento in pullman alla stazione ferroviaria e partenza con treno per MOSCA (seconda classe). Arrivo e pranzo in ristorante locale. Pomeriggio dedicato alla visita della città con l’immancabile Piazza Rossa, le magnifiche vedute del Cremlino, del Teatro Bolsoj, del lungofiume della Moscova, passando per famose arterie commerciali, come il Prospekt Kalinina. Nel suggestivo quartiere Zamoskvorec’e si visita la Galleria Tetryakov, uno dei più importanti musei di arte russa e sovietica, nello scrigno della dimora ottocentesca del mercante che gli dà il nome: innumerevoli i capolavori qui conservati, dalle icone di Andrej Rublëv fino ai poetici lavori di Marc Chagall. Sistemazione, cena e pernottamento in albergo.

6° giorno MOSCA
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Mattinata dedicata alla visita del territorio del Cremlino (incluso ingresso a due cattedrali), cinto da mura con 20 torri. Bella da mozzare il fiato è la piazza Sobornaja, dove si ergono la Cattedrale dell’Assunzione con le sue 5 cupole dorate, la Chiesa della Deposizione della Veste, la Cattedrale dell’Annunciazione, con opere di Andrej Rublëv e chiesa di famiglia degli zar, e il pittoresco Palazzo a Faccette. Sosta al Parco Zarjadye dove sono riprodotti i pittoreschi paesaggi della Russia, famoso anche per il suo ponte galleggiante. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla crociera in battello sul fiume Moscova, da cui godere le più belle vedute cittadine e sosta al Gorky Park, grandioso parco dei divertimenti, dislocati tra verde e magnifiche fioriture.

7° giorno MOSCA
Prima colazione, cena e pernottamento in albergo. Mattinata dedicata all’escursione a Serghiev Posad, città santa ortodossa e sede del celebre Monastero (ingresso incluso), centro della vita religiosa dei Russi. Si trova a 74 Km da Mosca; ebbe un ruolo fondamentale nella storia di Mosca e dello stato russo come difesa dagli invasori. Fu fondato da San Sergio di Rodonez nel XIV sec. La cinta muraria con 10 torri racchiude straordinari monumenti e opere d’arte, la bianca Cattedrale della Trinità con opere di Andrej Rublëv, la Cattedrale dell’Assunzione dalle 5 cupole di cui quattro azzurre punteggiate di stelle, riccamente affrescata all’interno, il Refettorio, le eleganti Stanze del Metropolita. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato al proseguimento delle visite a Mosca, con passeggiata sulla via pedonale Stary Arbat, lunga circa 1 Km, da sempre luogo prediletto degli artisti e dei moscoviti, con i suoi pittoreschi edifici, i tanti negozi, soprattutto di souvenir, i pittori che espongono i loro lavori, e i vivaci locali dove fare una sosta.

8° giorno MOSCA/ROMA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea (non diretti) per ROMA. Arrivo
QUOTA INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
– (minimo 10 partecipanti) EUR 2.750
– Supplemento camera singola EUR 370
– Partenza da altre città: su richiesta
La quota comprende:
– Viaggio aereo con voli di linea a/r
– 4 notti a San Pietroburgo e 3 notti a Mosca in alberghi di 4 stelle (classificazione locale) in camera doppia
– Trattamento di Pensione Completa
– Trasferimenti aeroporto/albergo/aeroporto in pullman con assistenza
– Visite ed escursioni guidate come da programma
– Biglietto del treno San Pietroburgo/Mosca II classe
La quota non comprende:
– Tasse aeroportuali EUR 320/330
– Visto consolare (non urgente) EUR 130
– Assicurazione medico/bagaglio da stipulare con un’agenzia russa (costo indicativo EUR 4 al giorno)
– Mance, extra in genere e tutto non incluso nella quota comprende.
– Iscrizione EUR 50