Alloggi unici e sostenibili che garantiscono al cliente un’esperienza in grado di accarezzare tutti e cinque i sensi. Rispetto delle tradizioni, vicinanza alle realtà locali e capacità di esaltare i prodotti tipici della Spagna. Questo, e molto altro, sono i Paradores de Turismo de Espana.

Tutto nasce da un’intuizione del Re Alfonso XIII che nel 1928 cercava un modo di promuovere il turismo in Spagna. Alla base un concetto semplice, valorizzare il patrimonio storico e culturale del paese, trasformando edifici storici in luoghi dove i visitatori potessero godere di un soggiorno confortevole senza rinunciare alla bellezza e all’autenticità degli spazi. L’obiettivo era, infatti, preservare il patrimonio architettonico e di offrire ai turisti la possibilità di soggiornare in luoghi ricchi di storia, con un alto livello di servizio e un’impronta culturale molto forte.

Un concetto di promozione e valorizzazione che oggi sembra quanto più al passo con i tempi, talvolta addirittura all’avanguardia, se si pensa poi che i Paradores sono in prima linea nella promozione del turismo sostenibile. Grazie alla loro filosofia di valorizzazione e recupero del patrimonio storico, infatti, rappresentano un modello di turismo che rispetta l’ambiente e la cultura locale. Oltre che a valorizzare la gastronomia tipica dei luoghi, molti di essi sono stati dotati di tecnologie ecologiche, come l’energia solare o sistemi di riciclaggio, per minimizzare l’impatto ambientale del soggiorno.

Chi sceglie di soggiornare in un Parador spagnolo ha la possibilità di dormire in antichi castelli, conventi, dimore e palazzi nobiliari. Questa prestigiosa catena alberghiera offre la possibilità di soggiornare in edifici storici davvero unici, scoprirne la storia e sperimentarne la bellezza attraverso un’accoglienza raffinata e mai invadente, in grado di trasformare l’alloggio in una destinazione. Non a caso le denominazioni dei Paradores includono anche la destinazione in cui si trovano.

In ogni angolo della Spagna troverete un Parador che vi farà innamorare di questa tipologia di alloggio, tipicamente spagnola. Ce ne sono circa un centinaio tra castelli in cui sentirsi come dei re, chiostri che invitano al relax e rifugi all’avanguardia immersi nei paesaggi naturali più spettacolari. Spiaggia o montagna, entroterra o costa. Alcuni di essi consentono addirittura di alloggiare in parchi nazionali e spazi naturali di spicco. Nei loro ristoranti le ricette tradizionali convivono armoniosamente con le ultime tendenze gastronomiche. Scegli la tua destinazione e vivi un’esperienza indimenticabile che, siamo certi, attiverà anche un sesto senso: quello di voler replicare l’esperienza il prima possibile!